A.I., sostenibilità, NaaS e cybersecurity: ecco i trend tech del 2025

Un rapporto pubblicato dall’azienda di telecomunicazioni Colt Technology Services evidenzia le principali tendenze per il nuovo anno.

Una stagione di grandi trasformazioni tecnologiche

Il recente Digital Infrastructure Report realizzato da Colt Technology Services, importante società di telecomunicazioni del Regno Unito, esamina le interviste ai CIO di svariate aziende. Il quadro che ne risulta ci mostra un periodo di notevole fermento.

Il 2025 sarà infatti un anno di rapida trasformazione tecnologica, con l’intelligenza artificiale, la sostenibilità, la gestione delle infrastrutture IT e la sicurezza digitale come elementi cardine. Le aziende che sapranno adattarsi a queste nuove sfide e opportunità, combinando innovazione e responsabilità, saranno quelle in grado di guidare il mercato in futuro.

La necessità di adottare soluzioni Green-tech

Con l’avanzare dell’intelligenza artificiale e dei modelli linguistici di grandi dimensioni, che consumano notevoli quantitativi di energia, l’innovazione in chiave sostenibile e attenta al risparmio delle risorse diverrà una priorità. Le aziende saranno chiamate a ridurre i consumi energetici e ad adottare modelli di governance ambientale più stringenti. 

In questo contesto, l’adozione di nuove tecnologie sostenibili diventerà determinante per avere successo. La collaborazione tra aziende e fornitori per il raggiungimento di obiettivi ESG (Environmental, Social, Governance) avrà un ruolo chiave nel determinare la competitività sul mercato.

L’evoluzione strategica del NaaS e l’importanza della cybersecurity

Il NaaS (Network as a Service) rappresenterà poi un progresso strategico nelle infrastrutture IT, offrendo maggiore flessibilità e scalabilità. Per questo settore si prevede nel 2025 una crescita legata allo sviluppo di portali avanzati, a un’automazione migliorata e a una maggior integrazione con partner globali. Un’evoluzione che consentirà alle aziende di gestire in modo più efficiente le proprie risorse IT e di supportare l’espansione delle reti multi-cloud, fondamentali per l’intelligenza artificiale.

Non dimentichiamo infine il tema della sicurezza. La crescente interazione tra persone, dati e dispositivi fuori dai perimetri tradizionali renderà necessario un approccio più avanzato alla cybersecurity. La diffusione del modello Zero-Trust Networking e dell’architettura SASE (Secure Access Service Edge) consentirà alle aziende di proteggere in modo proattivo infrastrutture e dati sensibili.

Le soluzioni del Gruppo Custom: in linea con i nuovi trend

Flessibilità, scalabilità, innovazione, attenzione all’ambiente… tutte le tendenze per il nuovo anno che abbiamo appena visto sono da tempo in linea con gli obiettivi e le strategie di Custom. È ad esempio possibile riscontrarle sia nella nostra ampia offerta di software che nell’orientamento del Gruppo in tema di governance e sostenibilità.

Ma il nostro impegno non si ferma qua! Anche le nostre soluzioni hardware, in particolare per il Retail e la logistica, tengono in grande considerazione i trend tech che rivoluzioneranno numerosi mercati nei prossimi anni. Scopri tutto nella pagina dedicata: www.custom.biz/it_IT/soluzioni.

Pubblicato il 19/02/2025 in Tendenze & Mercati

Condividi
linkedin
facebook
twitter
whatsapp
email